mujer haciendo el braceo flamenco
Maggio 4, 2023

Che cos’è il Flamenco Braceo?

Per la sua struttura, il ritmo, lo stile e il carattere, il ballo flamenco è una manifestazione artistica che combina canto, danza e palmeo (battito delle mani). Pertanto, il suo apprendimento è arduo e complesso.

In effetti, nei corsi di flamenco si dedica molto tempo alla corretta esecuzione delle tecniche, in particolare del braceo e del floreo. braceo e floreo. I movimenti non sono sempre gli stessi, variano a seconda della musica, della coreografia e del costume. Ma cosa fa il il braceo nel flamenco e perché è così importante in questo genere?

Il flamenco è un’arte molto visiva in cui i ballerini parlano con le braccia e le mani. I ballerini parlano con le braccia e le mani.. Suonano e cantano con battiti di mani e ticchettii o sono usati per trasmettere passione, delicatezza, lamento, dolore o eleganza, a seconda del tempo del movimento dell’esecutore.

Per questo motivo, il braceo nel flamenco è fondamentale, in quanto è ciò che che conferisce magia e grazia alla danza. Movimenti semicircolari dall’alto verso il basso all’esterno del busto e dal basso verso l’alto al centro del corpo, eseguiti a ritmo di musica. Il tutto è accompagnato dal cosiddetto floreo, il movimento delle mani e delle dita in cui i polsi si muovono in modo circolare e le dita si aprono e si chiudono come se fossero i petali di un fiore.

La postura durante la frenata è essenziale, così come la coordinazione delle braccia con la rotazione dei polsi, in quanto vengono eseguiti in ogni momento della danza. Questi movimenti si sviluppano contemporaneamente ai movimenti nello spazio e agli altri movimenti del corpo e dei piedi.

Inoltre, va ricordato che i movimenti tra i ballerini maschi e le ballerine femmine sono diversi. Nel caso della donna, il movimento delle mani avviene separando le dita, in direzioni diverse, mettendo il dito medio verso l’interno e aprendo delicatamente le dita con una rotazione del polso. In questo modo, le sole mani conferiscono un fascino particolare alla danza. Gli uomini, invece, non aprono le dita, ma le tengono leggermente unite e tendono a muoversi dall’interno verso l’esterno, con più energia e intensità nel giro del polso.

Esempi di Braceo

Nel corso della storia del flamenco, molti dei movimenti che i ballerini hanno fatto con le mani sono diventati un’autentica tradizione di questa forma d’arte. Alcuni di essi esempi di braceo e floreo sono i seguenti:

  • Il fatto di non staccare le dita per gli uomini.
  • Formare un cerchio con il dito medio e il pollice per le donne o fare delle ghiere o delle conchiglie.
  • Staccare solo due dita, il medio e l’indice nel caso degli uomini.. Ma era anche un movimento abbastanza comune per il ballerino Pastor Imperio, che lo utilizzava con un giro della mano verso il basso e verso l’interno.
  • Altre forme frequenti sono il movimento delle mani come se stessero pugniLa mano aperta come se si trattasse di un saluto, di un richiamo a qualcuno o totalmente tesa come se fosse un gesto scortese.

Così, nella danza flamenca questi movimenti eleganti e delicati diventano una vera opera d’arte quando tutto è in armonia.Il movimento delle braccia, delle mani, delle dita e del corpo. Quando si assiste a uno spettacolo di flamenco, tutto ciò che è in scena sembra semplice, ma la verità è che non lo è affatto.

Per ottenere la tecnica giusta occorre molta dedizione e impegno per far fluire tutto in modo naturale. Affinché il risultato finale sia quello giusto, è necessario che le braccia siano ben posizionate e che le dita e le mani si muovano correttamente. Non tutto va bene nel flamenco.

Messaggi correlati


Vivi un'esperienza unica

Ogni settimana c’è uno spettacolo diverso, dal lunedì alla domenica c’è un programma artistico diverso.